Finestre in legno: qualità ed eleganza
Ti stai chiedendo perché dovresti scegliere proprio il legno?
Il legno è, sicuramente, una scelta particolarmente gradevole per quanto riguarda gli infissi esterni. Questo materiale, infatti, dona calore ed è piacevole al tatto, ma allo stesso tempo è in grado di armonizzarsi perfettamente con qualsiasi tipo di arredamento.
Dopo il boom che negli scorsi anni hanno avuto infissi in altri materiali, come l’alluminio e pvc, i serramenti in legno sono tornati recentemente in auge, soprattutto grazie a nuove tecnologie che hanno resio questo materiale ancora più resistente.
La Falegnameria Busini è attiva da oltre trent’anni nel campo della produzione e vendita di infissi in legno massello nelle province di Parma e La Spezia. Per andare in contro alle esigenze di ogni cliente, l’azienda produce 3 differenti spessori: 68mm (adatto per le ristrutturazioni), 78mm e 92mm (entrambi ideali per la nuova cantieristica CasaClima ed Ecobonus).
Inoltre, rivolgendoti alla nostra falegnameria, avrai la possibilità di installare il nuovo vetrocamera con all’interno la tenda veneziana da utilizzare come schermatura solare. Questa soluzione presenta notevoli vantaggi rispetto alla veneziana esterna, in quanto non si sporca, non si danneggia accidentalmente, non richiede manutenzione e non si deve pulire.
Contattaci per maggiori informazioni in merito e scopri quali finestre scegliere!
Finestre a bilico e con alzante scorrevole
Quando la nostra casa ci permette di godere di un bellissimo panorama, perché non far risaltare la bellezza estetica con un infisso adatto? Comodi, sicuri e di qualità, i nostri serramenti bilici e con alzante scorrevole rappresentano la soluzione perfetta per finestre panoramiche che possono essere aperte per arricchire di luce ed emozioni ogni abitazione, occupando il minimo spazio possibile e permettendo un facile ricambio d’aria.
Infissi scorrevoli:
- Possono ridurre lo spazio d’ingombro
- Possono ampliare la visuale sul panorama, attraverso ampie vetrate, eliminando le barriere create dai serramenti ed infissi comunemente utilizzati
- Possono dare l’impressione a chi guarda che non vi siano confini visivi tra interno ed esterno.
Finestre a bilico:
L’anta ruota sul perno inclinandosi fino a 45° permette all’aria viziata di fuoriuscire facilmente e in quantità maggiore rispetto alle classiche finestre a ribalta.
Grazie a questo sistema di apertura, è possibili creare serramenti di ampie dimensioni in abitazioni piccole o in spazi ben strutturati e organizzati.
Esperienza e professionalità
Il lavoro di falegnami esperti si riconosce grazie ad alcuni fattori come la qualità, la cura nelle rifiniture e la durevolezza dei prodotti realizzati.
La conoscenza di tecniche particolari e l’esperienza maturata negli oltre trent’anni di lavoro nella scelta dei materiali rendono gli infissi e i serramenti in legno massello realizzati dalla Falegnameria Busini unici e affidabili.
La produzione di serramenti da esterno è affiancata ad una vasta gamma di arredi su misura e serramenti da interno come porte in legno massello e laccato.
Esperienza e Infissi in legno lamellare
Il legno lamellare è un materiale da costruzione prodotto artificialmente che presenta molte caratteristiche positive, riducendo i difetti tipici del legno massiccio
Il processo di realizzazione di questo materiale si ottiene mediante sezionamento del legno in lastre molto sottili. Successivamente queste lastre vengono sovrapposte e incollate l’una sull’altra. Incollaggio, pressione e vari trattamenti cui il materiale è sottoposto lo rendono particolarmente resistente e migliorano il rapporto tra durezza e peso.
Inoltre, risultano essere particolarmente resistenti al fuoco in maniera quasi maggiore rispetto alle strutture in acciaio o cemento armato.
Le finestre realizzate in questo speciale materiale hanno il vantaggio di coniugare resistenza e leggerezza, oltre ad avere l’aspetto gradevole e tutte le caratteristiche sensoriali del legno.
Perchè scegliere una finestra in legno
Scegliere il legno come materiale per gli infissi esterni della propria abitazione presenta diversi vantaggi sia dal punto di vista economico, sia dal punto di vista della sostenibilità ambientale.
Il legno è un materiale leggero, ma molto resistente, assicura prestazioni di altissimo livello e la disponibilità di una vasta gamma di legname, ognuno con caratteristiche diverse da la possibilità di ottenere effetti diversi in base al tipo di ambiente.
I serramenti in legno durano a lungo e gli interventi di manutenzione sono pochi e molto economici. Grazie all’impiego di vernici ad acqua a basso impatto ambientale si è raggiunto un ottimo risultato quanto a durata degli infissi.
Installare finestre in legno significa anche rispettare la natura. Questo materiale, infatti, essendo totalmente naturale è una materia prima riciclabile e rinnovabile. Alla fine del suo ciclo di vita, infatti, il legno può essere riutilizzato per la produzione di imballaggi e costruzioni oppure in una fonte di energia rinnovabile pulita.
Inoltre, un serramento in legno è un elemento di pregio e di naturale bellezza che esalta la qualità percepita dell’ambiente. Oltre ad avere innumerevoli vantaggi dal punto dell’efficienza energetica, il legno è un materiale che risponde ai gusti e alle richieste dei più esigenti.
Finestre a bilico e con alzante scorrevole
Quando la nostra casa ci permette di godere di un bellissimo panorama, perché non far risaltare la bellezza estetica con un infisso adatto? Comodi, sicuri e di qualità, i nostri serramenti bilici e con alzante scorrevole rappresentano la soluzione perfetta per finestre panoramiche che possono essere aperte per arricchire di luce ed emozioni ogni abitazione, occupando il minimo spazio possibile e permettendo un facile ricambio d’aria.
Infissi scorrevoli:
- Possono ridurre lo spazio d’ingombro
- Possono ampliare la visuale sul panorama, attraverso ampie vetrate, eliminando le barriere create dai serramenti ed infissi comunemente utilizzati
- Possono dare l’impressione a chi guarda che non vi siano confini visivi tra interno ed esterno.
Finestre a bilico:
L’anta ruota sul perno inclinandosi fino a 45° permette all’aria viziata di fuoriuscire facilmente e in quantità maggiore rispetto alle classiche finestre a ribalta.
Grazie a questo sistema di apertura, è possibili creare serramenti di ampie dimensioni in abitazioni piccole o in spazi ben strutturati e organizzati.